Il traffico dei mezzi pesanti è necessario sia per sostenere il mercato interno e la crescita economica dei Paesi dell’Unione Europea ma, soprattutto, per promuovere la coesione economica, territoriale e sociale.
Condividere conviene, anche nel campo dei trasporti. Secondo l’Osservatorio Nazionale Sharing Mobiliy, in Italia il settore del trasporto condiviso è in costante crescita: consente di ridurre il numero di mezzi in circolazione con effetti benefici sull’inquinamento.
Molte aziende stanno cercando di fronteggiare il tema del trasporto merci sostenibile. Tuttavia, per alcune è già realtà: SiWeGO infatti, ha fatto caposaldo del suo business il trasporto merci sostenibile. Mettendo in contatto utenti sconosciuti fra loro, SiWeGO permette di spedire qualsiasi oggetto in modo semplice e veloce.
Scambiarsi regali è un’azione ricca di significato, in particolar modo tra gli innamorati. Tuttavia, in tempi come questi, in cui la mobilità è ridotta, non sempre è possibile farlo di persona. Per fortuna, SiWeGO consegna regali per il tuo innamorato/a in giornata. Anche a San Valentino.
C’è anche il “Blablacar” delle merci in una nuova logistica digitale e dei trasporti. Il sistema, messo a punto da SiWeGO, startup trentina di Progetto Manifattura, sta suscitando l’interesse di importanti multinazionali di trasporto e logistica in Italia ed Europa.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok