Il Giornale l’Adige parla di SiWeGo!
Si chiama SiWeGO e il suo nome deriva dalla fusione tra l’inglese e l’italiano, facendo intuire il senso del servizio fornito. Si tratta infatti di una web app che mette in contatto chi spedisce i pacchi con chi li consegna, tanto da guadagnarsi la segnalazione tra le nuove idee d’impresa più rivoluzionarie del 2018 nel settore della logistica digitale e dei trasporti.
Insediato in Progetto Manifattura, il “blablacar delle merci” si inserisce a pieno titolo nel sempre più dinamico clima che interessa la sharing economy in questi anni. Soprattutto oggi, in un tempo di “distanziamento sociale” a causa dell’emergenza Covid-19, il sistema messo a punto da SiWeGO stimola il cambiamento nel settore della logistica digitale e dei trasporti.
«In sintesi la nostra app – spiega Marcello Favalli, fondatore e amministratore delegato di SiWeGO – mette in contatto chi deve spedire un pacco con chi può trasportarlo, perché magari ha già programmato un viaggio nella stessa direzione. Così facendo si ottimizzano i costi logistici di spedizione e gli spazi vuoti inutilizzati di trasporto. Si fa anche del bene all’ambiente, riducendo i problemi di traffico e l’inquinamento ambientale e il rischio d’incidenti». «Per tutto il periodo di restrizioni per il Covid – aggiunge Favalli – abbiamo inoltre scelto di azzerare i costi, e per il momento stiamo mantenendo questa promozione proprio in vista del lancio esteso della piattaforma».
In pochi anni l’app ha registrato 1.000 download e sono già una cinquantina le aziende che l’hanno utilizzata per spedire o trasportare oggetti.
Una piattaforma virtuale – disponibile per Android, iOS, Tablet e PC – che si rivolge sia agli utenti privati che ai professionisti, con licenza di trasporto. In modo simile a quanto avviene per servizi di trasporto passeggeri, spedizionieri e trasportatori devono registrarsi sulla piattaforma attraverso un apposito modulo che raccoglie i loro dati personali al fine di garantire trasparenza e tracciabilità. Il prezzo del servizio viene concordato dalle parti tramite app.
Comments